Qui non si butta via niente, ci pensa la QUI Foundation, con il suo progetto Pasto Buono. Nato con l’obiettivo di combattere gli sprechi alimentari, utilizzando i prodotti invenduti per sfamare le persone in difficoltà, il progetto è rivolto a tutti i bisognosi, sia che essi siano senza fissa dimora o persone in difficoltà economiche, […]
leggi di piùAutore: Catia Di Luigi
L’ITALIA DEI PICCOLI EROI
Non sono angeli, ma uomini e donne che con coraggio e umiltà hanno cambiato la storia. Sono i veri eroi di questo 2016, che nel lavoro quotidiano, sulle strade italiane o in mare, hanno salvato vite, scavato a mani nude tra le macerie, portata la speranza a chi l’aveva persa. Uomini e donne normali che […]
leggi di piùfabbrica dismessa diventa casa per rifugiati
Un ex stabilimento tessile alla periferia di Salonicco, in Grecia, diventa casa per i rifugiati. L’idea è di una coppia di filantropi americani, Ahmed Khan e Frank Giustra, investitore e presidente della Radcliffe Foundation. “Tutto è nato – racconta la coppia – a seguito di un viaggio risalente all’estate scorsa. Abbiamo avuto modo di osservare […]
leggi di piùSe inaridiscono le radici del cristianesimo
La grande migrazione che ha investito l’Europa – dall’Africa e dal Medioriente – ha messo in discussione l’Unione Europea. Perché ha suscitato paure. La paura del mondo che ci invade ed entra a casa nostra. La grande migrazione ha amplificato la domanda di frontiere, di confini, di muri. Per difenderci dagli altri. L’Europa è sull’orlo […]
leggi di piùIl sogno di Titù, una scuola a misura di bimbo
Un piccolo gruppo di amici decide di provarci e di fondare una scuola a misura di bimbo: nasce così a Treviso la scuola di Titù. Dieci bambini e un maestro visionario e appassionato, di provenienza steineriana, ma che a Steiner non intende limitarsi. Dopo soli due anni Titù, dal personaggio chiave della fiaba Il re […]
leggi di piùVicino agli altri
Se non puoi pagare, dai una mano. A Monza apre una Trattoria Popolare, che propone una cucina per tutti. O meglio per chi si trova in difficoltà e per gli emarginati. Dietro ai fornelli del locale di via Montegrappa 48, in zona San Rocco, c’è lo chef Paolo Longoni, un passato da giornalista e una […]
leggi di piùDONNE PROTAGONISTE
Il 2015 ha il volto femminile di tre figure emblematiche per l’Italia, citate anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il discorso di fine anno per omaggiare le donne italiane, che sicuramente resteranno nella storia. Loro sono Nicole Orlando, l’atleta paraolimpica che ha vinto quattro medaglie d’oro; Fabiola Gianotti, la scienziata nominata alla direzione […]
leggi di piùSERVIZI DI SCAMBIO CASA
Un sito che mette in contatto persone interessate a viaggiare gratuitamente che possano scambiarsi case già attrezzate per turisti con bisogni speciali. Si chiama Bed&Care, ed è uno dei tre vincitori del concorso Petroleum, promosso dalla Fondazione Obiettivo Lavoro in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture. Si presenta come il primo servizio di scambio casa dedicato […]
leggi di piùIL PARRUCCHIERE dei SENZATETTO
Era un pomeriggio di fine estate, quando l’attenzione di Nino Di Muro, parrucchiere cinquantanovenne, mentre usciva dalla stazione centrale di Milano fu rapita da alcuni senzatetto dai capelli lunghi e arruffati. “Non ci pensai su e mi accodai a loro, seguendoli fino al Rifugio Caritas. Qui cercai subito il coordinatore della struttura per propormi come […]
leggi di piùI valori della solidarietà
Da rifiuto a nuova materia prima. È così che le aziende con una maggiore attenzione alla sostenibilità oggi si muovono in direzione del riciclo. Da quelle come la Fater che riciclano pannolini per bambini per trasformarli in nuove materie prime da inserire in differenti processi produttivi in grado di realizzare anche dei colorati banchi di […]
leggi di più