Nel 2020 ricorrono due importanti anniversari: cento anni fa, nel mese di maggio, accaddero due eventi che avrebbero avuto una risonanza mondiale. Il 13 maggio 1920, nella basilica di San Pietro in Roma, papa Benedetto XV proclamava solennemente santo Gabriele dell’Addolorata, il santo protettore dei giovani. Qualche giorno dopo, il 18 maggio, in Polonia, nasceva […]
leggi di piùAutore: filomena di camillo
Settimana Santa… celebrazioni su Fb e YouTube
Le celebrazioni della Settimana Santa saranno trasmesse in diretta Fb e YouTube su “Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata” con il seguente orario: Domenica delle Palme – 5 aprile – ore 11.00 Giovedi Santo – 9 aprile – ore 17,00 Venerdi Santo – 10 aprile – ore 17,00 Sabato Santo – 11 aprile – ore 21,00 […]
leggi di piùUN DONO SICURO
Siamo arrivati a novembre, si sta avvicinando il Natale, quindi riteniamo utile dare qualche consiglio affinché la scelta del regalo per i più piccoli sia sicuro oltre che gradito. Innanzitutto rispettate la fascia di età indicata sulla confezione, ciò è molto importante per la sicurezza dei bambini. Per le caratteristiche dei materiali e la dimensione […]
leggi di piùUNA NUOVA STELLINA NELLA CHIESA
la venerabile suor Addolorata Luciani. Era il 23 luglio 1995 quando nella chiesa del monastero delle passioniste di Ripatransone (AP) il vescovo diocesano (San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto) Giuseppe Chiaretti, dopo le dovute previe consultazioni, diede inizio ai processi cognizionali della religiosa passionista suor Addolorata Luciani. Come aprire una specie di caccia […]
leggi di piùPapa Francesco ai giovani…
“Non abbiate paura di essere santi, guardando a Maria, a San Gabriele”. La santità è il vero “elisir della giovinezza”. Papa Francesco ha invitato calorosamente i numerosi giovani, radunati questo pomeriggio al santuario di San Gabriele, a non aver paura della santità. “Sono contento – esordisce Bergoglio – di prendere parte alla Veglia mariana internazionale dei […]
leggi di piùAl Santuario un lunedì di Pasqua da record
Festività pasquali di grandi folle al santuario di San Gabriele. Oltre 12 mila pellegrini sono arrivati al santuario durante la giornata di lunedì di Pasqua. Il santuario ha cercato di far fronte con tutte le proprie forze a una simile massa di fedeli. Molto affollate le messe principali, soprattutto quelle delle ore 11, 12, 16 […]
leggi di piùAscoltando e meditando la passione di Gesù
Nelle domeniche di quaresima il santuario propone degli incontri sulla Parola di Dio per prepararsi meglio alla celebrazione della Santa Pasqua. Il tema scelto quest’anno è la Passione di Gesù nel vangelo di Marco. Verranno offerte una serie di meditazioni sulla Passione per entrare meglio nel mistero di salvezza compiuto da Gesù. Un’occasione per conoscere […]
leggi di piùDue nascite e un risveglio
E dire che sembrava che fosse condannato all’oblio più assoluto. E invece, dopo un “sonno” trentennale, avvenne un “risveglio” prodigioso che segna l’inizio una vitalità prorompente Si nasce due volte. O almeno così capita ai santi, i quali tuttavia muoiono come tutti, ma il giorno della loro morte è considerato dies natalis, giorno di nascita. […]
leggi di piùMons. Leuzzi è al Santuario
20 gennaio 2018: il nuovo Vescovo di Teramo-Atri, S. E. Mons. Lorenzo Leuzzi è al Santuario di San Gabriele per un tempo di preghiera coi giovani prima della solenne cerimonia di insediamento prevista per il pomeriggio in Cattedrale. Nell’ omelia: “Prima di lasciare Roma ho avuto la gioia di distribuire agli universitari il Vangelo di […]
leggi di piùSenza lavoro non c’è dignità
“La precarietà – ha ammonito Francesco in occasione della Settimana sociale – uccide la dignità, la salute, la famiglia, la società”. Gli fa eco il presidente della Cei: “Bisogna essere franchi: il tempo delle chiacchiere è finito. Così come è ormai definitivamente concluso il tempo dei finanziamenti pubblici senza un progetto” La parola di papa […]
leggi di più