Cronaca degli effetti del Covid-19 al santuario di San Gabriele Anche il convento di san Gabriele è stato colpito dal covid-19. Nella comunità di 22 religiosi, si sono registrati complessivamente 18 casi positivi e un decesso. La curva epidemiologica del convento assomiglia a quella italiana nello stesso periodo, e dopo aver incontrato il suo picco, […]
leggi di piùAutore: lorenzo mazzoccante
L’ICONA PELLEGRINA
Tra il 25 settembre e il 1° ottobre, il santuario di San Gabriele ha ospitato l’icona voluta dalla Curia Generale dei passionisti per celebrare il terzo centenario della fondazione (1720-2020). Durante la settimana, rispetto all’orario consueto del santuario, è stata aggiunta una messa in più, alle ore 18, a cui sono stati invitati a partecipare, […]
leggi di piùDALLE FOLLE AI FOLLOWERS…
il santuario e l’emergenza Coronavirus I social sono stati uno strumento importante per mantenere i contatti con i devoti del santo: video di preghiere davanti all’urna, rosari nella camera del transito, celebrazioni del triduo santo e messaggi del superiore Erano anni, 110 per essere precisi, che non si vedeva il santuario di San Gabriele così […]
leggi di più“BENEDETTA” MATURITA’
Come ogni anno, cento giorni prima degli esami, i futuri diplomati sono venuti a san Gabriele. Un ultimo giorno di spensieratezza prima dello sprint finale, l’occasione per affidare al santo degli studenti il proprio esame, e benedire la penna con cui sosterranno le prove scritte. Se l’ennesima riforma all’esame di maturità un po’ spaventa, resta […]
leggi di piùLa Cappella della riconciliazione
La notizia della imminente visita di Giovanni Paolo II che sarebbe venuto a rendere omaggio a san Gabriele e a benedirne la cripta, portano ad una accelerazione nei lavori: il desiderio di tutti è di poter mostrare al papa il più possibile di quanto si andava realizzando. Alla sua venuta, nel 1985, la Cappella della […]
leggi di piùUn compagno di banco chiamato Gabriele
Erano circa 10.000, i giovani dell’ultimo anno delle scuole medie superiori venuti al santuario per la preghiera di affidamento a san Gabriele e la benedizione delle penne. Le previsioni annunciavano pioggia, ma si sa: a quell’età non sono certo poche gocce d’acqua a far paura… e se poi, come spesso accade, marzo regala una giornata […]
leggi di più