Blog

CS 706 – In memoria di Lucio Salini

miracoli

Sabato 7 giugno, alle ore 17.30, presso la sala conferenze del museo Stauròs del santuario di san Gabriele (TE), sarà presentato il libro “Sulla via della fede. In memoria del Maestro Lucio Salini”, scritto dal figlio di Lucio, Gabriele Salini, giornalista professionista, collaboratore de ‘L’Eco di san Gabriele’, medico e divulgatore scientifico, originario di Bisenti…

Giochi pericolosi

miracoli

A volte il gioco non è uno scherzo. Il 33% degli italiani tra i 6 e i 64 anni si diletta con i giochi elettronici; 2.800 sono i professionisti impegnati nel settore; 5,7 milioni le donne, il 41% del totale. Gli acquisti del settore stanno per superare i 62 miliardi di euro. I dati, tratti…

Una sveglia non guasterebbe…

miracoli

Una delle espressioni più felici che Giovanni Spadolini coniò per descrivere il rapporto tra Stato e Chiesa, era relativa alla larghezza del Tevere. La misura della distanza, o della vicinanza, fra due mondi, due poteri. La metafora del “biondo” fiume torna d’attualità Per leggere l’articolo completo abbonati a L’ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea…

Festa della ciliegia

miracoli

Si avvicina l’atteso appuntamento in programma dal 13 al 22 giugno prossimi a Capodacqua di Assisi. Parliamo della 38esima Festa della ciliegia, un evento nato per celebrare e valorizzare questo frutto che viene coltivato nel borgo da secoli: per l’occasione, le strade si colorano di festoni e le piazze si animano di bancarelle cariche di ciliegie…

Enrico Brignano a Todi

miracoli

Appuntamento con Enrico Brignano in Bello di Mamma il prossimo 9 giugno, a Todi, in Piazza del Popolo (ore 21). Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma” ci regalava. Rintracciare la strada che conduce alla serenità o, quanto meno,…

Festival dei Due Mondi

miracoli

Da venerdì 27 giugno a domenica 13 luglio prossimi opera, musica, danza, teatro, arte e performance saranno protagonisti del 68esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, appuntamento delle arti performative più antico d’Italia. Sono attesi più di 700 artisti da 13 Paesi impegnati in oltre 60 spettacoli per un cartellone eterogeneo che punta a ridefinire i linguaggi dell’arte…

Alla scoperta dell’arte scenografica

miracoli

È iniziato a maggio per concludersi a settembre: è il festival dedicato all’arte scenografica con protagonisti i big nostrani del cinema. Direttore artistico di “Prima scena” è Giancarlo Basili, originario di Montefiore dell’Aso (AP), che ospita il centro di documentazione scenografica a lui dedicato e che sarà protagonista, il 7 e 8 agosto, di visite…

Nuovo look per l’edilizia scolastica di Ascoli Piceno

miracoli

Prosegue a pieno ritmo ad Ascoli Piceno la ristrutturazione della rete edilizia scolastica per assicurare edifici confortevoli, antisismici ed al passo con i tempi. È in dirittura d’arrivo la progettazione per la scuola media “Cantalamessa”, i cui studenti sono al momento parcheggiati presso la scuola “Ceci”. Ciò consentirà di avviare il cantiere che avrà la…

“Sostegno” a Civita Appenninica

miracoli

Norcia e Civita appenninica a capitale europea della cultura 2033 ha avuto, tra gli altri, il sostegno del comune di San Severino Marche che lo ha sottoscritto. La Civita rappresenta una rete di 138 comuni tra Abruzzo, Marche, Umbria e 15 enti locali del Lazio, tutti appartenenti al cratere del sisma 2016. Il progetto interregionale…

Nuova galleria ferroviaria sulla linea per Roma

miracoli

Con l’avvio dello scavo della galleria Chiaradovo in territorio di Genga (AN) si sta portando un altro tassello all’aumento della velocità e alla riduzione dei tempi di percorrenza sulla linea ferroviaria Ancona-Roma. Quasi due km di percorrenza che modernizzano la tratta Genga-Serra San Quirico. Sarà successivamente necessario adeguare il percorso da Fabriano a Foligno per…