Blog

Festival dei Due Mondi

miracoli

Da venerdì 27 giugno a domenica 13 luglio prossimi opera, musica, danza, teatro, arte e performance saranno protagonisti del 68esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, appuntamento delle arti performative più antico d’Italia. Sono attesi più di 700 artisti da 13 Paesi impegnati in oltre 60 spettacoli per un cartellone eterogeneo che punta a ridefinire i linguaggi dell’arte…

Alla scoperta dell’arte scenografica

miracoli

È iniziato a maggio per concludersi a settembre: è il festival dedicato all’arte scenografica con protagonisti i big nostrani del cinema. Direttore artistico di “Prima scena” è Giancarlo Basili, originario di Montefiore dell’Aso (AP), che ospita il centro di documentazione scenografica a lui dedicato e che sarà protagonista, il 7 e 8 agosto, di visite…

Nuovo look per l’edilizia scolastica di Ascoli Piceno

miracoli

Prosegue a pieno ritmo ad Ascoli Piceno la ristrutturazione della rete edilizia scolastica per assicurare edifici confortevoli, antisismici ed al passo con i tempi. È in dirittura d’arrivo la progettazione per la scuola media “Cantalamessa”, i cui studenti sono al momento parcheggiati presso la scuola “Ceci”. Ciò consentirà di avviare il cantiere che avrà la…

“Sostegno” a Civita Appenninica

miracoli

Norcia e Civita appenninica a capitale europea della cultura 2033 ha avuto, tra gli altri, il sostegno del comune di San Severino Marche che lo ha sottoscritto. La Civita rappresenta una rete di 138 comuni tra Abruzzo, Marche, Umbria e 15 enti locali del Lazio, tutti appartenenti al cratere del sisma 2016. Il progetto interregionale…

Nuova galleria ferroviaria sulla linea per Roma

miracoli

Con l’avvio dello scavo della galleria Chiaradovo in territorio di Genga (AN) si sta portando un altro tassello all’aumento della velocità e alla riduzione dei tempi di percorrenza sulla linea ferroviaria Ancona-Roma. Quasi due km di percorrenza che modernizzano la tratta Genga-Serra San Quirico. Sarà successivamente necessario adeguare il percorso da Fabriano a Foligno per…

Il venditore di cappelli

miracoli

Negli anni 60, un cappotto classico e un bel cappello…. La domanda crea la possibilità di farne un lavoro e Paolo Carinci, 91enne che trovi ancora all’interno dello storico negozio di corso Mantonè 93, a Pescara, prese l’idea a volo. Un’esperienza che va quindi avanti da 60 anni. Certo fino agli anni 90 con la…

Luigi Calandra

miracoli

Patriota (Castilenti 1830 – Teramo 1898) Vestì il saio francescano nel convento del suo paese. Buon oratore, fu mandato nelle varie parrocchie abruzzesi a difendere la Parola di Dio. Molto efficace nell’oratoria religiosa, spesso introduceva con passione argomentazioni favorevoli alla causa del Risorgimento. Durante una predica nella chiesa di San Flaviano a Giulianova, fu fatto…

Pettorano sul Gizio

miracoli

L’importante “The Guardian” ha dedicato al piccolo centro abruzzese un ampio reportage. Borgo a due passi da Sulmona, ha proposto un modello di comportamenti utilissimi per far si, come succede in Trentino, che l’orso non diventi un problema e un pericolo per la popolazione e i turisti. Corridoi ecologici, recinzioni elettrificate, bidoni a prova di…

Giornata internazionale dello yoga a San Marino

miracoli

Il prossimo 23 giugno a San Marino avrà luogo la Giornata Internazionale dello Yoga. L’annuale evento è organizzato dall’Ambasciata dell’India in Italia e a San Marino, in stretta collaborazione con l’Ambasciata di San Marino in Italia e con il Dipartimento Affari Esteri, sotto il patrocinio delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri, per lo…

Il romanzo della Bibbia

miracoli

Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, attore, regista, uomo di teatro e attivista, raccontano la Bibbia. L’appuntamento è per sabato 14 giugno, alle 21,30, presso l’Arena dello stadio dei Pini a Milano Marittima. Accompagnati dalla musica live di Giovanna Famulari, la narrazione tocca alcuni episodi e personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla…