miracoli

Cambio al vertice dell’aeroporto di Ancona

Alexander D’Orsogna, dal 22 ottobre 2022 amministratore delegato del fondo anglosvedese Njord Partners di Londra che, con il 91,5% delle azioni è a capo della società di gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Ancona (il resto è in mano alla Regione), dal primo luglio lascerà l’incarico per dirigere a Roma, in qualità di direttore generale, l’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile.

In poco meno di tre anni D’Orsogna ha risanato il bilancio dell’ex Aedorica portandolo da un passivo 2,3 milioni del 2020 a 1,7 milioni del 2023 per chiudere quello del 2024 con un margine operativo lordo positivo. Si avvalse anche di un sostanzioso contributo di 45 milioni da parte dell’ex governo regionale di centro-sinistra. Nel 2024, inoltre, il numero dei passeggeri ha superato il muro delle 600 mila unità (precisamente 600.065), record che mancava all’appello dal 2011. Ha, inoltre, sottoscritto un contratto di dieci anni con la DHL per il cargo e con il CNR per lo sviluppo dei voli interplanetari.