La più grande opera di democratizzazione del nostro tempo è stata certamente quella del sapere. Attraverso internet le informazioni sono giunte nelle case di tutti e la possibilità di accedere alla conoscenza ha superato le incolmabili barrire economiche, che un tempo permettevano solo a pochi l’accesso alle biblioteche meglio fornite e agli insegnamenti migliori. Questo tipo […]
leggi di piùCategoria: Giubileo della Misericordia
Sostenere e consolare gli afflitti
La persona privata della salute o della libertà è oggetto di misericordia secondo la parola di Gesù: “Ero malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi” (Mt 25,36). L’amore per Dio, in questo brano di vangelo, è identificato con l’amore per i più piccoli, i più bisognosi. Una certa coerenza, […]
leggi di piùVestire i nudi, accogliere i forestieri
L’acqua e il cibo sostengono il corpo dall’interno, una casa e un vestito lo riparano dall’esterno. Prendersi cura della persona vuol dire avere ben presenti queste esigenze del suo essere, a partire dalle molte dimensioni in cui si manifestano la corporeità e la spiritualità. In modo del tutto particolare il vestito rappresenta così un mezzo […]
leggi di piùNutrire gli affamati e gli assetati
Di fronte alla gravità delle condizioni di povertà di ampia parte del mondo spesso il singolo si sente impotente, incapace di produrre una risposta adeguata. Tuttavia avere la consapevolezza delle dimensioni del problema è già una buona disposizione e un segno di interesse da non sottovalutare. La piaga della fame purtroppo tocca ancora un gran […]
leggi di piùAiutiamo Victoria a sopravvivere
Sed eu orci dictum, condimentum orci et, adipiscing leo. Etiam luctus tincidunt neque non posuere. Praesent eu augue...
leggi di più