Il valore del Giubileo

miracoli

Il Giubileo prevede pellegrinaggi, a Roma il passaggio della porta santa e altre iniziative pastorali…Ma l’indulgenza plenaria è ancora attuale nei nostri tempi? La parola giubileo è di origine ebraica che significa “ariete”. Il corno dell’ariete (yobel) era usato come strumento musicale che inaugurava l’anno giubilare. Tale anno affonda le sue radici nell’Antico Testamento (cf.…

Gesù, giubileo di Dio

miracoli

La sua missione può essere riassunta in una parola: “evangelizzare”, annunciare la buona notizia ai poveri, portare la lieta notizia della salvezza a quanti sono poveri materialmente e nel cuore; a coloro che sono non solo bisognosi ma anche umili, poveri nello spirito e miti; a quelli che attendono la salvezza, sperando solo e soltanto…

Vivere il risorto

miracoli

Esiste la Pasqua annuale che in genere cade ad aprile, la pasqua settimanale che è la domenica e la pasqua permanente che è la vita di fede. Avere fede significa essere certi non solo che Gesù Cristo è risorto, ma che il suo nuovo stato di vita è innestato in me e nei credenti con…

Il Paese dei balocchi

miracoli

Sono quasi 23 milioni i contribuenti che hanno debiti con lo Stato Dal 2000 al 2024 il Fisco ha accumulato 1.274 miliardi di euro di crediti non riscossi, ma solo 100 miliardi risultano effettivamente recuperabili. Gli importi derivano da imposte non pagate, multe, contributi previdenziali e altre somme dovute. Mentre milioni di contribuenti sono impegnati…

In sanità crescono gli attacchi cyber

miracoli

Il rischio cyber è in aumento vertiginoso e in particolare la sanità. Secondo l’ultimo Rapporto Clusit gli incidenti nella sanità digitale sono arrivati al 18 per cento del totale, quasi uno su cinque, e in valori assoluti parliamo di 296 casi in un solo semestre a livello mondiale. Il numero complessivo degli eventi cyber è…

Tanti esami radiologici sono inutili

miracoli

Attualmente fino al 40 per cento degli esami di diagnostica per immagini (Rx, Tac e risonanze magnetiche) è inappropriato. Si tratta quindi di esami in eccesso o addirittura inutili. Un così elevato tasso di inappropriatezza negli esami si deve in parte al fenomeno della medicina difensiva, che spinge il medico a un eccesso di prescrizioni,…

Crescono i viaggi per curarsi

miracoli

Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. I dati più recenti confermano anche il peggioramento dello squilibrio tra Nord e Sud, con un flusso enorme di pazienti e di risorse economiche in uscita dal Mezzogiorno: Lombardia, Emilia Romagna e Veneto sono le mete che da sole…

Cuore al sicuro con 35 bicchieri di vino al mese

miracoli

La relazione tra consumo di vino e malattie cardiovascolari è stato indagato in numerosi studi scientifici. Ora i ricercatori del Department of Nutrition dell’università di Barcellona hanno pubblicato uno studio che costituisce un significativo passo avanti nella ricerca in questo campo. Hanno dosato l’acido tartarico urinario quale misura reale del consumo di vino in oltre…

Aumenta la spesa sanitaria per le famiglie

miracoli

Visite dal dentista, fisioterapia e farmaci: sono queste le voci di spesa che hanno fatto impennare la spesa sanitaria a carico delle famiglie italiane. Secondo il Report dell’Osservatorio Gimbe, gli italiani per la propria salute hanno pagato oltre 40 miliardi di euro, una spesa aumentata del 27 per cento rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, quasi…

Il rischio nel bere troppe bevande zuccherate

miracoli

Un nuovo studio rivela quali sono le conseguenze determinate da un eccessivo consumo di bibite zuccherate. Secondo i ricercatori della Gerald J. and Dorothy R. Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, ogni anno si verificano nel mondo 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,2 milioni di nuovi casi di…