La scorsa settimana sono venute in visita alla antica biblioteca del Santuario di san Gabriele alcune delle classi della scuola primaria I.C. di Isola del Gran Sasso (TE). E’ stata […]
leggi di piùCategoria: Senza categoria
PERCHE’ CONDANNATO
Chi ha voluto la condanna di Gesù? Visto come sono andate le cose, l’aspetto sconcertante non è che egli sia morto, ma che sia stato condannato a morte. Poteva morire […]
leggi di piùLa preghiera più forte del virus
La pandemia causata dal coronavirus Covid-19, che nei primi mesi del 2020 ha causato nel mondo più di mezzo milione di morti, non ha risparmiato l’Abruzzo che ha contato qualche […]
leggi di piùUNA REGALITÀ NUOVA
Fanno di tutto per dimostrare che Gesù non è re, ma il suo comportamento è talmente regale da affermarne con assolutezza la verità. Dopo la flagellazione, egli è sottoposto ad […]
leggi di piùUNA CHIESA DOMESTICA
in questo momento di grave emergenza sono tante le iniziative creative dopo la sospensione delle messe Da Nord a Sud le diocesi si sono attivate per rispondere in modo concreto […]
leggi di piùSettimana Santa… celebrazioni su Fb e YouTube
Le celebrazioni della Settimana Santa saranno trasmesse in diretta Fb e YouTube su “Santuario di S. Gabriele dell’Addolorata” con il seguente orario: Domenica delle Palme – 5 aprile – ore […]
leggi di piùALL’ALBA, UN LUMINOSO TRAMONTO
Il 27 febbraio è una data cara a tutti i devoti di san Gabriele. È il giorno infatti della sua festa liturgica celebrata non solo nel santuario a lui dedicato […]
leggi di piùL’INCERTEZZA DEL POPOLO ITALICO
L’incertezza caratterizza l’italico popolo e lo spinge a trovare sistemi personali per difendersi dagli altri, a guardare in cagnesco chiunque creda – a torto o a ragione – che possa […]
leggi di piùL’UMILE FRATICELLO NELLA GLORIA DEL BERNINI
Un tweet immaginario del 13 maggio 1920 avrebbe forse scritto “Nella maestosa solennità della ba-silica di San Pietro, sotto la gloria del Bernini, risplende l’umiltà del fraticello santo”. In effetti […]
leggi di piùCOSTRUIRE SULLA ROCCIA
“La contentezza e la gioia che io provo entro queste sacre mura è quasi indicibile, a paragone dei vani e leggeri passatempi mondani che si gustano nel mondo. Assicuratevi pure, […]
leggi di più