Come ogni anno, cento giorni prima degli esami, i futuri diplomati sono venuti a san Gabriele. Un ultimo giorno di spensieratezza prima dello sprint finale, l’occasione per affidare al santo degli studenti il proprio esame, e benedire la penna con cui sosterranno le prove scritte. Se l’ennesima riforma all’esame di maturità un po’ spaventa, resta […]
leggi di piùCategoria: un santo per amico
Io ti sto sempre vicino
Pubblichiamo la testimonianza di un parente della signora Gemma di Bisenti (Teramo). Lo scorso marzo Gemma, che ha il diabete, ha avuto una bolla nera sulla mano sinistra sul dito medio. Dopo una settimana è andata in ospedale a fare un controllo al dito, i medici dicevano che era una cancrena e che si doveva […]
leggi di piùUna gita scolastica a misura di Giulia
Hanno pensato il percorso proprio per lei. Spostamenti semplici, zero barriere architettoniche e soprattutto i tempi: un giro ridotto per i monumenti principali del centro storico. Perché Giulia, 14 anni, iscritta alla seconda media dell’istituto comprensivo Padre Pino Puglisi di Brancaccio a Palermo, fin da quando era molto piccola è costretta a muoversi sulla sedia […]
leggi di piùSe inaridiscono le radici del cristianesimo
La grande migrazione che ha investito l’Europa – dall’Africa e dal Medioriente – ha messo in discussione l’Unione Europea. Perché ha suscitato paure. La paura del mondo che ci invade ed entra a casa nostra. La grande migrazione ha amplificato la domanda di frontiere, di confini, di muri. Per difenderci dagli altri. L’Europa è sull’orlo […]
leggi di piùIl sogno di Titù, una scuola a misura di bimbo
Un piccolo gruppo di amici decide di provarci e di fondare una scuola a misura di bimbo: nasce così a Treviso la scuola di Titù. Dieci bambini e un maestro visionario e appassionato, di provenienza steineriana, ma che a Steiner non intende limitarsi. Dopo soli due anni Titù, dal personaggio chiave della fiaba Il re […]
leggi di piùVicino agli altri
Se non puoi pagare, dai una mano. A Monza apre una Trattoria Popolare, che propone una cucina per tutti. O meglio per chi si trova in difficoltà e per gli emarginati. Dietro ai fornelli del locale di via Montegrappa 48, in zona San Rocco, c’è lo chef Paolo Longoni, un passato da giornalista e una […]
leggi di piùNatale 2015 al santuario
In occasione delle festività di Natale migliaia di pellegrini sono arrivati al santuario per partecipare alle varie celebrazioni liturgiche e per visitare il grandioso presepio. Il 24 dicembre, alla messa di mezzanotte, sono arrivati più di 3mila fedeli. Durante il periodo natalizio il santuario ha offerto ai pellegrini alcuni concerti di Natale. Il 26 dicembre […]
leggi di piùDONNE PROTAGONISTE
Il 2015 ha il volto femminile di tre figure emblematiche per l’Italia, citate anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il discorso di fine anno per omaggiare le donne italiane, che sicuramente resteranno nella storia. Loro sono Nicole Orlando, l’atleta paraolimpica che ha vinto quattro medaglie d’oro; Fabiola Gianotti, la scienziata nominata alla direzione […]
leggi di piùSERVIZI DI SCAMBIO CASA
Un sito che mette in contatto persone interessate a viaggiare gratuitamente che possano scambiarsi case già attrezzate per turisti con bisogni speciali. Si chiama Bed&Care, ed è uno dei tre vincitori del concorso Petroleum, promosso dalla Fondazione Obiettivo Lavoro in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture. Si presenta come il primo servizio di scambio casa dedicato […]
leggi di piùIL PARRUCCHIERE dei SENZATETTO
Era un pomeriggio di fine estate, quando l’attenzione di Nino Di Muro, parrucchiere cinquantanovenne, mentre usciva dalla stazione centrale di Milano fu rapita da alcuni senzatetto dai capelli lunghi e arruffati. “Non ci pensai su e mi accodai a loro, seguendoli fino al Rifugio Caritas. Qui cercai subito il coordinatore della struttura per propormi come […]
leggi di più