Il gioco d’azzardo ha ormai assunto in Italia “dimensioni mostruose”. L’anno scorso nella Penisola si sono giocati 157 miliardi, e se ne sono persi oltre 21. La denuncia viene dalla Caritas Ambrosiana che mette in guardia dall’“ennesima, preoccupante accelerazione di un settore che produce notevoli guasti sociali e finanziari per milioni di persone”. Il fenomeno infatti “non accenna a flettere, arrivando a minacciare salute pubblica, relazioni familiari e sociali, dinamiche dell’economia reale, equilibri finanziari, tenuta del tessuto di legalità”.
La Chiesa di Milano, come anche altre diocesi, sta già cercando di mobilitarsi con interventi capillari e con il coinvolgimento delle comunità cristiane, investendo in progetti di sensibilizzazione e prevenzione.