miracoli

Lotta ai bulli

La Giornata Nazionale contro Bullismo e Cyber-bullismo voluta dal Miur (Ministero della Istruzione e del Merito) fin dal 2017, si celebra ogni anno il 7 febbraio. Il motivo è stato la concomitanza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day).

Di cosa si tratta?

Carmela Pace, Presidente di UNICEF Italia, ne offre una definizione chiara: “Il bullismo e il cyberbullismo sono comportamenti aggressivi, intenzionali e ripetuti, caratterizzati da uno squilibrio di potere tra chi lo esercita e chi lo subisce che possono causare gravi disagi emotivi alle vittime”.

Purtroppo, da una indagine condotta da UNICEF, emerge che – in Italia – il 37% dei bambini e giovani è esposto a messaggi di odio e oltre il 34% a immagini cruente e violente. Bullismo e Cyber-bullismo, ha proseguito la Presidente di UNICEF Italia, sono “sfide cruciali e richiedono interventi educativi per proteggere i giovani e promuovere comportamenti sani e un uso responsabile delle tecnologie”.

E mentre da più parti si moltiplicano proposte e inziative, proprio UNICEF Italia lancia la campagna Rompi il Silenzio, ferma il bullismo con protagonista Camilla Mancini, figlia del ct Roberto: