Ogni marineria ha la sua ricetta per il brodetto, le differenze riguardano in parte gli ingredienti e il tipo di cottura. In questo numero ci occupiamo de de lu “brudett pescarese”
Dalla scafetta alla scarpetta. In Abruzzo la cosiddetta “cultura dello scarto” non ha attecchito, anzi gli scarti alimentari sono stati nobilitati valorizzandoli con ricette che ne hanno esaltato il sapore. All’insegna della “povertà fa virtù” gustiamo le virtù teramane e tanti altri piatti della cucina contadina o di quella marinara, come il brodetto, dove peraltro c’è contaminazione tra le due, per l’utilizzo di prodotti dell’orto.
Così come non è monotono il suo territorio,
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.