miracoli

Tante particelle di plastiche nelle bottiglie d’acqua

Uno studio della Columbia Climate School ha rivelato come l’acqua in bottiglia possa contenere centinaia di migliaia di nanoplastiche. In questo lavoro gli studiosi hanno utilizzato una tecnica chiamata microscopia a diffusione Raman stimolata per osservare la presenza di particelle di plastica nell’acqua in bottiglia, scoprendo che un litro di acqua in bottiglia conteneva in media da 110 a 370 mila frammenti di plastica rilevabili, un volume da 10 a 100 volte superiore rispetto alle stime precedenti.

A differenza delle microplastiche, le nanoplastiche possono passare attraverso l’intestino e i polmoni direttamente nel flusso sanguigno, fino a raggiungere gli organi più remoti e sensibili, come il cuore o il cervello. Anche se non si conoscono gli effetti a lungo termine, quello che è certo è che le particelle arrivano da intestino e polmoni al flusso sanguigno.