Skip to content

Santuario di San Gabriele

  • HOME
  • San Gabriele
    • Scheda Biografica
    • Scritti
      • Lettere
      • Propositi
      • Simbolo mariano
    • Pubblicazioni
  • Patrono d’Abruzzo
  • Pregare il santo
    • Preghiere
    • Triduo per impetrare una grazia
    • Novena di San Gabriele
    • Via Crucis con San Gabriele
    • Santo Rosario con San Gabriele
    • Litanie a San Gabriele
    • Confessione
      • Perché confessarsi
      • Esame di Coscienza
    • Richiesta di preghiere
  • Cosa vedere
    • Brochure
    • Antica Basilica
      • Cappella di San Gabriele
      • Busto di san Gabriele
      • Annunciazione (1485)
    • Nuovo Santuario
      • Porta degli emigranti
      • Altare feriale
      • Acquasantiere artistiche
      • Cappella della Riconciliazione
        • Vetrata Figliol Prodigo
        • Mosaico Riconciliazione
    • Museo Storico
    • Museo ex-voto
  • Download
    • Documenti
    • Liturgia
  • Privacy
    • Informativa Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni Generali

Offerte

Accendi un lumino

Vuoi accendere un lumino a san Gabriele? Se sei lontano, lo facciamo noi per te...

Offerte Santuario

Offerte per le necessità del Santuario, per renderlo un posto più accogliente per pellegrini e devoti…

celebrazione

11 Dicembre 2024
sg_maintainer

LINKS

PassionistiChiesaVari
  • Curia Generale dei Passionisti
  • Passionisti Provincia MAPRAES
  • Suore Passioniste di San Paolo della C.
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi di Teramo-Atri
  • Giubileo 2025
  • Beni Culturali - San Gabriele
  • News Vaticano
  • Agenzia SIR
  • L'ECO di San Gabriele

FAQ

È possibile celebrare i sacramenti in Santuario?

La celebrazione di battesimi, prime comunioni e di matrimoni in santuario è possibile previo accordo con la sagrestia e presentazione dei documenti richiesti. Non è possibile celebrare cresime.

È possibile avere una visita guidata?

Ordinariamente le visite guidate vanno prenotate per tempo e sono concentrate nei giorni feriali e solo eccezionalmente nei giorni festivi. Ordinariamente, nei giorni festivi, un gruppo di volontari disposto nei luoghi di maggiore afflusso saranno disposti a dare informazioni storiche e turistiche ai visitatori.

Dove è possibile mangiare?

Se vuoi consumare un pasto al sacco, il piazzale del santuario offre un’area verde con panche e tavolini e un’area picnic sotto i pannelli del fotovoltacio.
In alternative puoi scegliere di mangiare un buon panino dalle locali gastronomie, oppure rivolgerti ad uno dei numerosi ristoranti della zona, e molti dei quali raggiungibili anche a piedi!

Cosa visitare nei dintorni?

A poca distanza dal santuario potrai visitare: Azzinano (e i suoi splendidi murales sui giochi di una volta), Castelli (con la sua storia di arte ceramica), l’Abbazia di Santa Maria di Ronzano (una basilica incantevole, che nel periodo natalizio ospita il villaggio di Babbo Natale), e tanto ancora…

Il santuario di San Gabriele detiene la proprietà o il diritto di uso di tutti i contenuti del sito: testi, foto, elementi grafici e tema.

Santuario di San Gabriele dell'Addolorata © - 2024 64045 Isola del Gran Sasso d'Italia (TE)

Webmaster: p. Lorenzo Mazzoccante.

Informativa Privacy
Cookie Policy
Condizioni Generali

© 2025 Santuario di San Gabriele
Facebook Twitter YouTube
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}